Il torrente San Giovanni

Il sentiero che costeggia il torrente San Giovanni
(il punto d'inizio si trova a lato del ponte posto tra le scuole elementari e la rotonda del cimitero) ci porta in
un ambiente diverso rispetto a quelli precedentemente descritti e in grado, quindi, di ospitare specie diverse al suo interno.
Nel primo tratto, ancora abbastanza aperto, è possibile osservare due specie tipiche dei torrenti: l'elegante Ballerina gialla ed
il Merlo acquaiolo, ottimo nuotatore. Proseguendo incontriamo la fauna
tipica degli ambienti boschivi: qui è facile osservare Picchio rosso maggiore, Picchio verde, Cinciallegra, Cinciarella,
Cincia mora e Cincia bigia, un rumoroso gruppetto di Codibugnoli e sentire il fortissimo canto di un minuscolo passeriforme, lo Scricciolo.
Oltre a qualche Poiana, il rapace più facile da osservare qui è lo Sparviere che con le sue ali corte e large e la coda lunga è perfettamente
adattato a volare negli spazi stretti, come gli intricati rami di un bosco.